In coda la domanda che tutti si fanno è se JonkoSkola riusciranno a risollevarsi almeno un pochino dalla situazione IMBARAZZANTE in cui versano.
Ma ieri è anche sceso in campo il Dylan Pub di Giana per la 3^ di campionato. I ragazzi erano un akltra volta rimaneggiati ed hanno incontrato la loro prima sconfitta stagionale, vediamo brevemente la cronaca del match e il pagellino rapido:
Terreno in pessime condizioni e clima da tardo autunno quello che accoglie il Dylan Pub a Monte per il match contro i padroni di casa dell'Imp. Edile Bernardi.
il Pube deve fare a meno di capitan Giana, di Duke, di Cisko e all'ultim ora anche del Biondo, vittima di uno stato influenzale. Ancora orfani del portiere i ragazzi in bianco blu si schierano con Jonk in porta, Tatino e Gigi in difesa, Skola al centro e un bi-dente in attacco con Reny e Chiappa, quest'ultimo all'esordio stagionale. Tizio Rivetta si accomoda inizialmente in panca.
Pronti via ed è subito amnesia difensiva del Dylan che permette ad un indisturbato Baccanelli di infilare Jonko....1 a 0 per gli avversari.
Il Malonno si ricompone e trova il pareggio sull'asse Skola- Gigi con quest'ultimo ottimo a sfruttare l'assist del compagni con una staffilata sotto la traversa...goool!!!! 1 a 1
Palla al centro e con l'entrata di Tzio al posto di Chiappa è un Dylan + ordinato e votato al recupero dei palloni, su un azione di rottura è skola ad infilare la retroguardia avversaria che si rifugia in un improbabile pallonetto all'indietro, skola anticipa di testa il portiere in uscita ed è gooooolllll!!!! 1 a 2 Dylan!
Si và al riposo e la partita sembra tornata nelle mani degli ospiti, ma in avvio di ripresa Gigi regala palla a Degani che infila Jonko da due passi: 2 a 2
Poi il match si decide, il Dylan si sbilancia in avanti e si allunga, tardando nei recuperi, su un contropiede Tatino è costretto al fallo in area e l'arbitro Torri decreta la massima punizia: rigore perfetto del solito Degani e 3 a 2.
A questo punto è assalto del Dylan che si getta troppo disordinatamente in avanti, su un azione di rottra l'Imp Edile Brenardi tira da metà campo ma un Jonko disattento non trattiene ed è 4 a 2.
Il Dylan chiude comunque avanti e Chiappa trova il gol del 4 a 3 a 1 minuto dalla fine. I ragazzi ci provano fino all'ultimo ma non riescono a cogliere il pareggio, finisce 4 a 3.
Pagellino:
Jonko, voto 6+: un solo errore, per il resto incolpevole o scarsamente impeganto, bene i rilanci....LO VOGLIAMO FUORI DAI PALI!
Tatino, voto 6,5: anche questa volta il suo uomo non segna, e non è poco perchè era il migliore degli avversari. Ci mette tutto quello che ha per caricare i compagni ma non basta....SOLIDO
Gigi, voto 5,5: primo tempo perfetto, anticipa bene, riparte alla grande facendo discese su discese palla al piede e rendendosi + volte pericoloso, segna un gran gol e crea occasioni, poi nella ripresa paga l'intenso allenamento in palestra di solo un ora prima del match, regala il gol del 2 pari ed è colpevole anche sul 4 a 2, alla fine la media lo poenalizza, ma fresco avrebbe fatto sicuramente la differenza....ESAUSTO
Skola, voto 5,5 : i numeri dicono 1 gol e 2 assist ma la sostanza dice anche che ha completamente mancato match sul piano dell'interdizione e si è proposto troppo poco in costruzione.....PASTICCIONE
Chiappa , voto 5+ : fuori condizione, cerca di aiutare la squadra ma quel che la classe pensa le gambe non sorreggono ancora, primo tempo opaco, nella ripresa seleziona i minuti da giocare ed è un altra musica. Queste partite alla fine non contano, il vero bomber si vedrà + avanti...CHIAPPA CHIAPPA GOL
Reny, voto 5,5 : dopo le sfavillanti prestazioni iniziali un calo comprensibile. Non segna e raramente è pericoloso, nella ripresa è toccato duro e deve uscire....ABULICO
Tita, voto 6+: solito immenso cuore, quando entra cambia il volto della squadra, recupera palloni e prova a ragionare palla a terra. era alla prima uscita e quindi non al meglio come ritmo, ma sarà pedina importante nello scacchiere tattico quando il gioco si farà duro....METRONOMO
dagli studi è tutto
a voi la linea
W LA CIORNIA
Nessun commento:
Posta un commento