7.1.08

Clamoroso al Ghisla di Malonno….la Barça affonda…è festa Casablanca!






Torneo di Calcetto Natalizio 2007:La favoritissima squadra della palestra TopGym perde la sua semifinale in modo incredibile ai rigori, ma è stato un grande torneo, chi ha vinto alla fine è come sempre un fattore secondario….

-Dal nostro inviato: Teomondo Skrofalo

E’ finita davvero come nessuno se l’aspettava, e forse la spiegazione del fascino del calcio stà tutta qui. Alla vigilia del torneo erano davvero pochi quelli che non avrebbero puntato il loro euro sulla squadra dei sogni del Barça Gym ma alla fine, complice un allineamento di pianeti che ha ha voluto Beneyto squalificato ed Elio Mora condizionato da un infortunio, la favorita si è trovata sulla sirena della semifinale contro il Camunia in vantaggio di un gol, il pericolo sembrava scampato e l’ennesima finale per Eros stava per prendere forma. Ma il destino beffardo questa volta decideva diversamente ed il pareggio in extremis del Camunia portava il match ai rigori: Camunia in finale, Barça a casa.

Abbiamo scelto questo flash, uno dei tanti momenti chiave di un torneo che come ogni anno ha, nel bene e nel male, appassionato e fatto discutere ma che alla fine ha svolto in pieno il suo compito, che era semplicemente quello di dare la possibilità agli amanti del pallone di divertirsi nelle serate natalizie.

La cronaca:

Due gironi all’italiana con partite di sola andata, le prime 4 di ciascun raggruppamento sarebbero avanzate alla fase dei qurti di finale, con gare ad eliminazione diretta.

Nel gruppo A ben 6 squadre: i campioni di Loritto, il Rident Croazia, che schieravano l’ossatura storica impreziosita dal telanto di Mascherpa, votato alla fine tra i migliori del torneo, poi il Camunia ed il Bar Casablanca, due squadre infarcite dal meglio del team FIGC a 11 giocatori dell’ AC Camunia, tra cui spiccavano i nomi di Talba, Grassi, Contino, Gozzi e Testini, a chiudere il girone l’incognita Zazza, il Gianda Fan dell’Austriaco, di Raffa, Spillo & C. ed il Super Depor di Duke Mexes, “Bionno” Coloccini, Remo Gironi e Gigi Power.

Dall’altra parte, nel girone B ecco il dream Team del Barça Gym, con il quintetto delle meraviglie Eros-Garrinch-Beneyto-TeoCopet-Elio ed una panchina che da sola avrebbe senza problemi passato il turno (Cece-Gigi Corridor-Caluffa-Dezzotti), insieme ai blaugrana ecco il Bar Tòlot guidato da Pedro, Careca Bianchezi e GrandeVecchio Benòci, il volley misto , alla fine rivelazione del torneo insieme ai grandi Chupacabras, soprannominati “la squadra del destino”, che di riffa e di raffa sono giunti fino alle soglie della gloria, chiude il lotto la squadra degli Schiacciasassi, buona sulla carta ma ancora troppo disattenta per lasciare il segno.

I due gironi mantenevano più o meno le promesse: nel gruppo A dominio del Casablanca che le vinceva tutte dopo essere partita con una sconfitta nel match apertura contro Camunia quando si presentava in 4, Camunia partiva bene e metteva al sicuro la qualificazione battendo Casablanca e umiliando Gianda Fan con Talba stellare, poi si inceppava e regalava pareggini innoqui. Zazza era il team materasso: 1 solo punto alla fine, nel pareggio ormai passato alla storia contro Jenkins e soci. A giocarsi gli altri due posti rimanevano tre squadre: Rident, GiandaFan e Depor. Il Rident metteva a posto tutto pareggiando sempre ma non perdendo mai, diverso discorso depor: partenza dignitosa (1 a 1 contro rident) poi batosta contro Casablanca (0 a 8), brodino contro Zazza, bel pareggio contro Camunia e partita della vita contro Gianda buttata via con erroracci (anche rigore sbagliato) e proteste sulla direzione arbitrale. I GiandaFan ne approfittavano e staccavano il ticket per i quarti dopo essersi complicati la vita prendendole di santa ragione dal Camunia e buttandola via contro il Casablanca. Alla fine questa la classifica del gruppo A:

1^Casablanca - 12

2^Camunia - 9

3^GiandaFan - 7

4^Rident C. - 7

5^SuperDepor - 4

6^Zazza - 1

Nel gruppo B situazione meno intricata con il Barça a punteggio pieno e gli schiacciasassi subito invischiati nei bassifondi della classifica, nel mezzo la sorpresa Chupacabras, che partivano piano ma davano una svolta al loro torneo nel derby contro bar Tolotti in cui erano più attenti e pimpanti dei cugini, Bar Tolotti dal canto loro staccavano il pass per i quarti col minimo sforzo mentre la 4^ piazza era per il Volley Misto trascinato da Cominelli. Questa la graduatoria del girone:

1^BarçaGym - 12

2^Chupacabras - 6

3^Bar Tòlot - 6

4^Volley Misto - 5

5^Schiacciasassi - 1

I QUARTI DI FINALE

Ed eccoci alla fase ad eliminazione diretta: le due teste di serie non avevano problema e liquidavano i loro avversari: il Casablanca seppelliva dei rimaneggiati Volley Misto sotto un pesante passivo mentre doveva faticare un po’ di più il Barça Gym contro gli indomabili leoni del rident che alla fine però soccombevano 4 a 1 nel finale. Molto più appassionanti gli altri quarti di finale: tra Camunia e Bar Tolotti primo tempo in perfetto equilibrio ma nei minuti finale venivano fuori Talba & C. che accedevano al turno successivo, il quarto più appassionante era come da previsioni quello tra Gianda Fan e Chupacabras: avvio a tutto gas dei Chupa che si portano sul 3 a zero, ma super Lècia non ci stà e con una cinquina spettacolosa sistema le cose per la sua squadra, la partita sembra chiusa ma Sciacca riporta sotto i chupa col gol del 4 a 5, si arriva alla stretta finale, il match sembra terminare cosi, ma incredibilmente a tempo praticamente scaduto su azione molto contestata (retropassaggio al portiere non sanzionato) i Cabras trovano il gol dell’incredibile pareggio. Si và alla lotteria dei rigori, ed i giovani GiandaFan salutano il torneo.

LE SEMIFINALI

Le magnifiche quattro promosse al penultimo atto si affrontano tra le attese del pubblico: Chupacabras-Casablanca è la semifinale più scontata ed infatti non ci sono troppi patemi per i Casablanche che chiudono il discorso e accedono all’atto conclusivo per il secondo anno consecutivo. Ma i riflettori sono tutti sull’altra semifinale, in cui si sfidano Barça Gym e Camunia in quella che per molti è la finale anticipata del torneo 2007.

Il Barça si presenta con Elio Mora conciato male e senza Benny, squalificato. Camunia al completo con Jonko-Talba-Contenti-Fioletti-Grassi più la grinta di Chepe, Jenkins e Maccare dalla panchina. Parte meglio il Camunia ma ben presto la palestra si riprende e raddrizza il match. A poco dalla fine siamo 5 a 4 palestra ma sulla sirena ecco che dal parapiglia di un calcio d’angolo arriva il gol del pareggio: si và ai rigori. Tutti si attendono le solite prodezze di Eros, ed infatti la saracinesca umana regala una spettacolosa parata su Grassi ma la palestra non ne fa tesoro calciando fuori con Garrincha. Si và all’ultimo tiro, Teo Copetti và sul discetto e spara un siluro, Jonko indovina la direzione e se la prende addosso…Camunia in Finale..clamoroso!

LA FINALISSIMA

CASABLANCA BATTE CAMUNIA

BARCA GYM LASCIA LI ANCHE IL 3° POSTO PERDENDO AI RIGORI CONTRO I CHUPAS

PAGELLONE DEL TORNEO:

SCHIACCIASASSI: bene sulla carta, avevano talento e fiato, giovani ma non giovanissimi, il giusto mix per far bene…ma la ricetta questa volta non ha funzionato, qualche ingrediente evidentemente era andato a male, voto 5…DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO LA DATA STAMPATA SUL FONDO DELLA CONFEZIONE

ZAZZA: alla prima esperienza dopo molti anni, il ciclo Girmy si è chiuso, queste nuove leve da Zazza han messo in mostra grande entusiasmo per il futuro ed un attaccante molto giovane che ha mostrato segnali di talento incoraggiante. Li attendiamo alle prossime edizioni….voto 5,5… FABULOSI

SUPERDEPOR: Squadra costruita con altri intenti, alla fine peccavano dal punto di vista caratteriale ed abbandonavano il torneo più per demeriti prorpri che per la forza dei diretti avversari. La realtà è che dopo lo sconcertante 0 a 8 contro Casablanca un trauma ha investito la testa degli iberici. Le punte segnavano troppo poco con un Kevin oggetto misterioso per gran parte del torneo. Voto 5,5 …SPRECONI

VOLLEY MISTO: squadra rivelazione insieme ai Chupacabras, sorprendevano molti avversari e con la coppia Cominelli-Max Fanetti facevano penare ogni difesa, alla fine nei quarti di finale sono stati riportati alla loro dimensione più credibile….voto 6 …PUNITI SEVERAMENTE

RIDENT CROAZIA: virtualmente invincibili, nel girone nessuno li ha piegati ed anche nei quarti la corazzata Barça non ha potuto trastullarsi. Squadra collaudata, che non tradisce mai, con Mascherpa potevano aver fatto il colpo dell’anno. Peccato la squalifica a Chiappa L. ma non può essere una scusante per i troppi pareggi, voto 6…..PAREGGITE ACUTA

GIANDA FAN: squadra talentuosa, che peccava di vanità e stava troppo a specchiarsi in se stessa, alla fine sembrava poter essere bastata per andare in semifinale, si sentono, forse a ragione, derubati per le dubbie decisioni del finale del loro quarto di finale, ma fin li la sorte gli aveva offerto più di un assist, e loro non ne hanno mai approfittato…voto 6….POLASTER

BAR TOLOTTI: squadra bella ed attrezzata ma priva di identità, tante belle figurine messe insieme all’ultimo momento, forse era lecito attendersi di più nel girone ma assenze e squalifiche non hanno mai permesso di cementare il gruppo, alla fine eliminazione giusta contro una squadra ben più rodata e meritevole, voto 6….ANONIMI

CHUPACABRAS: concreti fino all’inverosimile si trascinavano fin alle soglie di un impresa titanica. Avvio nelle previsioni: in salita, poi le due vittorie che permettevano di passare come secondi e il quarto di finale delle polemiche per accedere ad una semifinale che rappresenta un grande traguardo per questo gruppo storico. Gioco essenziale all’Italiana con il Brasiliano dai pochi capelli “Gnaràs” dietro, a dirigere il polacco Komazzi, i gemelli argentini Gatta e Cippo, mentre il “grasso” del lavoro cadeva sulle spalle dei corridori: il Nepalese Sciacca Sherpa e lo slavo Gabryc: una squadra Internazionale che merita almeno il premio di sorpresa ma di cui risentiremo parlare??..voto 7…BISOGNERES

BARCA GYM: la squadra delle meraviglie, il dream team, una parata di stelle che pareva da sola poter avere ragione degli avversari. Il torneo finisce e loro non sono la squadra vincitrice, pare incredibile ma è cosi. I critici dicono che l’errore è stato tattico e il sacrificio di Cece nelle fasi salienti della semifinale abbia scoperto troppo la squadra agli attacchi avversari. Preferiamo credere che la palla sia rotonda, e stelle o non stelle nel calcio alla fine ci stà tutto, anche questo finale incredbile….voto 7…..STELLE CADENTI

CAMUNIA: la squadra che forse ha meglio compreso l’evoluzione del torneo: inizio deciso con i punti per passare il turno, poi calma ed esperimenti con tanto spazio alle seconde linee: Chepe Gonzales su tutti, quando conta dentro ancora il blocco titolare, pochi fronzoli e palla a Talba, alla fine il crimine ha pagato..O QUASI…VOTO 8…I RAGAZZI DEL COLONNELLO JENKINS

BAR CASABLANCA: per il secondo anno consecutivo tra le protagoniste fino alla fine, ha la pecca di non avere mai nessuno del paese tra le sue file e per questo è poco seguita, ma il gioco mostrato è stato di buona fattura ed alla fine il risultato meritato. Testini-Gozzi coppia di lusso, gli altri si sono calati bene nella parte, alla fine giusto cosi….voto 8…CAMPIONI 2007


W LA CIORNIA

Nessun commento: