29.4.08
LA STAMPA PARLA DEI JOHN BOYS.....
Riportiamo per dovere di cronaca l'articolo comparso sull'edizione odierna di Sport Giovani del Giornale di Brescia a firma di Paolo Testini riguardante il match di sabato scorso al comunale di Malonno. per leggerlo clikkare sulla foto che si aprirà a grandezza naturale per una buona qualità di lettura.
in basso trovate anche la classifica finale del Girone A.
WLC
28.4.08
OTTAVI DI FINALE CSI: DOPPIETTONE DEL GIANA E IL DYLAN PUB VOLA...
Intanto le pagelle di Venerdi:
Chiappa, voto 7:si presenta euforico, vola tra i pali e dirige con autorità la squadra. Crea anche pericoli con i suoi lanci precisi e geniali. Non viene impegnato, quando accade si comporta bene....CUDICINI
Tato, voto 6,5: rilancia con poca precisione ma sull'uomo è perfetto, mai una sbavatura, mai un ritardo....UN MURO
Duke, voto 6,5: è il centrocampista che deve supportare anche il centrocampo, corre molto e a sorpresa non cala mai, nemmeno nel finale. Prova anche le sortite, segno che stà davvero bene....TURBO
Jonko, voto 7: non si scopre certo oggi che lui è il vero regista e uomo differenza di questa squadra, Gioca con sapienza e tranquillità, crea anche qualche pericolo, rifiata nel 2° tempo poi torna per il finale e sfiora anche il gol....AGENTE SPECIALE SPIDER PORK
Reny, voto 6,5: meriterebbe 7 per l'impegno, ma è un pò troppo impreciso. Ci mette l'anima e sfiora anche il gol del secolo con una mezza rovesciata alla Reny anni '90....ANTOLOGIA
Giana, voto 8,5: ma guarda un pò...i due gol più importanti fino adesso della stagione del Dylan li segna lui, il solo ed unico intramontabile bomberone dell'area di rigore....IMMENSO
Gigi e Tizio, voto 6+: si fanno trovare pronti e danno spinta e contrasto alla squadra. Tizio gestisce anche i cambi da fuori mentre gigi si segnala nel finale per un paio di azioni degne di nota in fase offensiva....LE COLONNE
CI SI RISENTE PER IL MATCH DI RITORNO... W LA CIORNIA
JOHN BOYS: DISFATTA BIBLICA...MA ORA CI SI GIOCA TUTTO NELLO SPAREGGIONE FINALE!
Sabato è andato in scena al comunale di Malonno l'attesissimo epilogo del girone A del campionato Juniores FIGC provinciale. Ai ragazzi di John serviva un punto per aggiudicarsi il campionato, ma la Capriolese ha disputato un match di grande volontà ed alla fine è uscita vincente da questo primo scontro decisivo...primo scontro perchè con la vittoria i nostri avversari ci hanno agganciato in classifica ed ora ci sarà bisogno dello spareggio, che verrà disputato probabilmente in campo neutro sabato prossimo 3 Maggio 2008. Come sempre nei match in casa eravamo presenti con la ns redazione e sotto potete leggervi lo speciale di Dezzotti e guardare alcune foto del match (per aprirle clikkare sulle fotine) Ci risentiamo in settimana per presentare lo spareggio finale.
Foto gallery del match, da fila sopra a sx:1)la Camunia-2)la Capriolese-3)il mister della Capriolese. fila sotto:4)mister John-5)la tribuna stampa con Teleboario, skola e gli assenti-6)il match è terminato e la capriolese fà festa sotto i propri tifosi giunti a Malonno
ac CAMUNIA vs CAPRIOLESE: 1-5
LA PARTITA:
Tutto faceva presagire ad una giornata di festa, c’erano le condizioni favorevoli per coronare un campionato, un lavoro fatto all’insegna della vittoria. Una splendida giornata di primavera, tre punti di vantaggio, (quindi due risultati su tre a nostro favore), la nostra condizione buona, soprattutto dopo la sofferta vittoria di sabato scorso, un pubblico delle grandi occasioni, tele boario a riprendere la partita ( non quei due sfigati di Skola e Copét ;-)) tutto bello insomma…….ma non è stato così!
A dire il vero anche a me, che non sono a stretto contatto con la squadra, c’era qualche cosa che non mi tornava,…… (il vento fastidioso come non mai !) non era solo quello, forse che io e skola avevamo progettato di fare la telecronaca in diretta e poi per decisione dello skola non si è più fatta ( non sarà perché essendo più vicino alla squadra aveva già notato un certo sconforto, una paura, o scaramanzia?) anche il mister la settimana scorsa mi aveva dato l’impressione di una certa preoccupazione su questa partita, perfino il Casellani non era sulle sue. Sta di fatto che è stata una disfatta, un crollo non tanto fisico ma psicologico di tutta la squadra. Già dopo cinque minuti, lo Skola mi faceva notare che stranamente non avevamo creato nessuna occasione da goal, voleva essere un brutto presentimento? No, la squadra nonostante ciò, stava giocando la sua partita e le occasioni non tardavano a venire, con lo splendido Lore Bianchi che dopo un paio di incursioni andate male spediva da oltre venti metri sul palo una palla che avrebbe potuto cambiare il volto alla partita.
Noi privi dell’ infortunato Misha e dello Squalificato Manenti( oggi per l’occasione entrambi in tribuna stampa. Così ho avuto modo di conoscere mastino Manenti, uno dei diversi della squadra che non conosco personalmente. Non sembrerebbe quel giocatore coriaceo che è!) e con la difesa ancora un po’ inventata , ci stavamo comportando come da ruolino, anzi meglio. Purtroppo la vita come una partita è fatta anche di eventi, e al loro primo affondo vanno in rete. Niente di rotto solo un infortunio di percorso, noi reagiamo benissimo forgiando la più bella azione della partita, con Serini – Raffa – Lecia conclusa con un tiro di poche velleità. E per la seconda volte la legge del calcio ci penalizza goal mancato goal subito, su una punizione dal limite, l’arbitro giudica volontario il fallo di mano della barriera, quindi rigore e…2 a 0 e primo tempo concluso.
Rientriamo con l’animo carico,ancora convinti e al settimo con un bel lancio di Lore dalla fascia sinistra che pesca ottimamente Raffa e Marco fenomeno, il fenomeno arriva prima sul pallone e lo scaraventa in porta accorciando le distanze. 2 -1 si fa bella, anche perché dopo due minuti su una punizione del bionico Serini, con l’aiuto del vento pareggiamo, ma l’arbitro annulla per fallo sul portiere ( altro evento condizionante). Passano circa dieci minuti e si conclude la svolta, perdiamo palla in difesa e la Capriolese opportunista ci castiga. Da qui in poi la Camunia cesserà di esistere, subendo altri due goal al 87’ e al 92’ per un finale di 5 a 1 che ci castiga più del dovuto, umiliandoci immeritatamente, ma soprattutto rievocando echi di beffa ,che, nonostante sia trascorso un anno, rimbombano fortissimi nella testa di tutti. Ripercorrendo lo stesso sentiero con un ombra appiccicata sulle spalle che non ci vuole lasciare, in un’identica giornata dall’amaro gusto del fiele.Nemmeno in questa occasione trovo giusto formulare il mio atteso pagellone.( come ho fatto con le squadre da noi pesantemente bastonate, è giusto che usi lo stesso metodo oggi che è toccata a noi) Rischierei di penalizzare più del dovuto dei singoli e dare meriti ad altri, che in un momento come questo non porta positività a nessuno. Una delle belle realtà oggettive di una squadra è la divisione in equa importanza dei meriti e demeriti, e così deve essere. Punto e …a capo.
DICO LA MIA
Fino a non molto tempo fa, quando mi capitavano cose del genere, non ci dormivo la notte, stavo male per giorni se non tutta la settimana, e devo dire che come indole istintiva non sono cambiato nemmeno ora, ma l’età (quindi l’esperienza) mi fa vedere certi eventi da altre angolature, sfruttando di più le filosofie orientali che tanto mi hanno accompagnato nella mia vita agonistica, e che con tremenda difficoltà riuscivo in giovane età a seguire. Un fascino della vita è proprio quello che non ti da per scontato nulla, quando pensi di aver vinto perdi e viceversa, la squadra più forte non ha mai la matematica certezza di prevalere su quella più debole, e quando meno te l’aspetti prendi la bastonata. La storia, soprattutto sportiva, è piena zeppa di questi eventi, e sono meno sporadici di quanto non sembrino. Per citarne uno abbastanza recente rimanendo nel campo e che sicuramente tutti conoscono (purtroppo a mio discapito, facendola felicità di molti) la finale di coppa campioni Milan - Liverpool. Ho imparato ad apprezzare anche questi eventi ci stanno e ci devono stare, provate a pensare al contrario,….. che monotonia sarebbe!
Ora se devo fare la mia personalissima analisi della partita, dico che le squadre che ho visto sabato non hanno assolutamente il divario rappresentato dal risultato,…anzi. La qualità individuale espressa dalla Camunia è superiore alla Capriolese, come la componente fisico atletica a mio parere è migliore, d’altro canto la Capriolese mi è parsa più organizzata, più squadra con un senso della posizione e dei movimenti migliore, reputo le due squadre sullo stesso livello, con qualche asso in più da parte della Camunia. A mio parere i più gravi errori commessi sabato, sono stati quelli di non essere riusciti a mantenere più corta la squadra, di non aver sfruttato a sufficienza i giocatori in fase di attacco( in più di un’occasione si trovavano a metà campo tre giocatoti della Camunia su un singolo attaccante) e di non essere stati cattivi a sufficienza. Noi ci siamo basati troppo sulle individualità, che per altro hanno creato non pochi problemi, ma eravamo, dal centrocampo in poi, troppo soli.
Ora però tutto questo conta relativamente, bisogna pensare allo spareggio, che per assurdo ( anche se molti non sono d’accordo e rimarranno stupiti ) noi partiamo avvantaggiati, solo se sappiamo usare correttamente il vantaggio. Innanzi tutto assolutamente va fatto tesoro delle qualità di tre altri sport : il tennis, canottaggio 8 con - e il pugilato. Il tennis una prerogativa principale è di dimenticare subito in fretta le cose belle o le brutte dei giochi precedenti, voltando pagina tutte le volte, rimanendo sempre concentrati sulla partita, altrimenti si rischia il declino psicologico. Il Canottaggio, soprattutto l’8 con- deve sapere coordinare le forze di tutti gli elementi della squadra come se fossero un tutt’uno ( un po’ come il tiro con la fune o i cani che tirano le slitte) infine il pugilato che deve sapere reagire con cattiveria agonistica ad ogni down subito. In merito cito due eventi sportivi.( Nel 1989 Chang vinceva l Roland Garros, battendo in semifinale ed in finale gli avversari andando sempre sotto di due set a zero, dimostrando una concentrazione ed un credo pari a pochi tennisti fino a quel momento, Chang all’epoca aveva 17 anni - Pugilato, Rocki Marciano unico pugile esistente ritirato imbattuto, in uno degli ultimi incontri dopo che il dottore aveva diagnosticato una frattura grave al setto nasale, l’arbitro stava sospendendo l’incontro per dare la vittoria all’avversario per ko tecnico, ma Rocki chiedeva ti poter fare ancora una ripresa, che sarebbe stata fatale per il suo avversario vincendo lui per ko.) Questi sono due dei tanti esempi che si possono citare, chi ha avuto modo di seguire gli sport, solo negli ultimi vent’anni se ne conoscono miriade, ma non solo nello sport ma anche nella storia. La storia è fatta di gesta, le gesta li fanno gli uomini, quanto sono più importanti, tanto vengono ricordate. Tocca a voi scrivere un pezzo di storia sportiva Malonnese. Io acerrimo assertore della legge, che volere è potere, in qualsiasi evento e situazione. Io fermamente credente in colui che ha fatto il mondo, quindi nella sacra bibbia (ma assiduamente in contrasto con la chiesa) vi invito a leggere un passo del più grande best seller mai scritto ( vangelo di Marco al capitolo 11 dal paragrafo che va dal 23 al 26) e a farne tesoro. Perchè io di persona porto testimonianza sulla veridicità di quanto troverete scritto.
Un forte abbraccio, Claudio
24.4.08
WEEK END LUNGO: CSI OTTAVI DI FINALE PER IL PUB, SABATO LA PARTITA DELL'ANNO PER I JOHN BOYS!!!!!!
Parte questa sera il week end lungo, in concomitanza con il 25 aprile, festa della liberazione. Domani sera ore 20:15 parte l'avventura del Dylan PUb US Malonno nel tabellone ad eliminazione diretta del torneo csi a 6 giocatori. Per i ragazzi di giana impegno contro SECAM TERZANO nella gara d'andata del torneo, sabato 3 maggio a Terzano la partita di ritorno. Pub alla ricerca di una larga vittoria per ipotecare il passaggio del turno. Dovrebbero esserci tutti, tranne ovviamente l'infortunato Bisko e lo squalificato Skola, si attende un Chiappa decisivo e scoppiettante come nel derby...FORZA DYLAN PUB!!!!
Ma il vero appuntamento del week end è il match dell'anno, per non dire del decennio....SABATO ORE 15:00 DAL COMUNALE DI MALONNO ED IN PROBABILE DIRETTA SULLE TELECAMERE DI FANTACAZ MALON SPORT TV andrà in scena la SFIDA DECISIVA PER IL TITOLO DI CAMPIONI PROVINCIALI DEL GIRONE A DEL CAMPIONATO JUNIORES F.I.G.C. AC CAMUNIA CONTRO CAPRIOLESE, L'ATTO FINALE E FINALMENTE DIRETTO DELLA SFIDA CHE HA TENUTO BANCO PER TUTTO L'ANNO.
LA PARTITA:
I temi tecnici del match sono tanti e variegati: a solo 7 giorni da quello che è stato definito a buona ragione come il "trionfo di Paratico" mister John recupera quasi tutti i titolari, eccezion fatta per Misha (infortunio) e Manenti (squalifica), il rientro di Trentini al centro della difesa e di Denner sulla sinistra non chiudono tuttavia lo stato di piccola emergenza che ormai da oltre un mese attanaglia il reparto arretrato della squadra. Tuttavia il rientro nei ranghi di un elemento di sicura affidabilità come Dana Calvi darà a John un altra alternativa per poter schierare la miglior Camunia possibile nella partita finale della stagione.Davanti invece tutto rientra nella normalità: il Capitano Federico Bianchi riprenderà il suo posto in cabina di regia, tornando a fare coppia con l'altro motore del gioco dei John Boys: Andrea "barujio" Serini, l'uomo che più di ogni altro può garantire il cambio di passo, le giocate e le invenzioni che potrebbero fare la differenza. Sulle fasce Lorenzino Bianchi e Luca Raffaini, e di punta i fenomeni Gelmi&Gelmi, questa è la formazione che azzardiamo in sede di pronostico.
Motivazioni e psicologia dell'incontro sono quasi superflue da ricordare: un anno fà di questi tempi questa squadra e questo allenatore stavano ancora cercando di riprendersi dalla batosta morale subita dopo aver gettato alle ortiche un campionato, nell'ormai lontano e sciagurato pareggio casalingo per 2 a 2 contro il Breno, a distanza di 12 mesi il gruppo guidato da John è di nuovo qui a giocarsela per scrivere il proprio nome tra i campioni provinciali di categoria. Un gruppo umile e tenace, passato indenne attraverso la cocente delusione patita nel 2007, attraverso il salto di categoria, capace di dominare il girone d'andata prima di accusare una leggera flessione a cavallo di metà campionato, per poi risalire, lentamente e tenacemente da -3 dopo la sconfitta assurda di Breno, andando a vincere il derbyssimo col sellero (2 a 0 il bilancio stagionale nei confronti dei blasonati cugini valligiani) e non voltandosi più indietro infilando un altro filotto di vittorie impressionanti fino al pareggio contro l'Erbusco di due settimane fà che ha in qualche modo riaperto il discorso in vista di questa ultima, appassionante, sfida contro la Capriolese, unica squadra in grado di tenere il passo dei John Boys per tutto l'anno...adesso stà ai 22 in campo ed ai 2 sulle rispettive panchine decidere il campionato...ai nostri ragazzi sono aperti due risultati su tre per vincere il campionato: pareggio o vittoria vanno ambedue bene, ed il terzo esito: una possibile sconfitta, significherebbe aggancio, e quindi come da regolamento, lo spareggio a campo neutro, ancora contro la Capriolese, ma è un evenienza che John e i suoi ragazzi faranno di tutto per non prendere nemmeno in considerazione...ed anche alla luce di queste ultime considerazioni non è davvero eresia parlare simpaticamente del TRIONFO DI PARATICO....
concludiamo dicendo solo che per tutto quello di cui siamo stati anche noi testimoni, seguendo i ragazzi durante l'anno, nelle partite cosi come nei loro allenamenti, questo campionato meritano di vincerlo loro...MA DEVONO ANCORA SUDARSELO E MERITARSELO PER 90 MINUTI, devono solo volerlo davvero ed andarselo a prendere, non dimenticando il passato ma facendone tesoro, e pensando soprattutto ad un grande futuro per questa squadra...la LORO SQUADRA... che NON FINIRA' SABATO POMERIGGIO, ma che ha iniziato un lungo cammino! AVANTI JOHN BOYS!!!!!!
FOTO SOTTO: I JOHN BOYS QUALCHE ANNO FA'...AGLI ALBORI DELLA LORO STORIA....
NATURALMENTE VI LASCIAMO CON IL SEMPRE BENEAUGURANTE GRIDO:
W LA CIORNIA!
CHAMPIONS LEAGUE: BEFFA LIVERPOOL AL 94', CRISTIANO SPRECA AL NOU CAMP...
POCHE ANNOTAZIONI BREVI SUL FANTACAZ MALON: NELLA BARRA A FIANCO TROVATE LA CLASSIFICA AGGIORNATA ALL'ULTIMA GIORNATA DISPUTATA.
W LA CIORNIA
22.4.08
UEFA CHAMPIONS LEAGUE: STASERA PARTONO LE SEMIFINALI..ECCO I PRONOSTICI DEI NOSTRI SANTONI!!!
w la ciornia
21.4.08
JOHN BOYS: A PARATICO MISSIONE COMPIUTA...ma che fatica!...E ADESSO IL MATCH-BALL!!!!!
Pur non al completo come redazione eravamo presenti a Paratico per una delle partite cruciali di questa stagione 2007-2008 dell'AC Camunia Juniores guidata dal nostro grande John, ecco il resoconto della partita...buona lettura!
PARATICO-CAMUNIA: 3-4
Marcatori Camunia: Bianchi Lore, Lecia, Lecia, Lecia (1° t)
Intro:vigilia tesa e preoccupata quella del Camunia Jr., a Paratico bisogna fare risultato, possibilmente pieno, in modo da scongiurare l’aggancio da parte della Capriolese che ha l’agevole impegno casalingo contro il modesto Passirano (ed infatti finirà 12 a 0 per i Caprioli). Ma l’impresa per i ragazzi di John pareva davvero proibitiva: la miglior difesa del campionato, con solo 18 gol al passivo, era infatti completamente assente: Trentini in gita, Misha infortunato, Denner e Manenti fuori per squalifica. La retroguardia era completamente da inventare, alla fine John opta per la garanzia del Capitano Federico Bianchi e la solidità di Piccinelli (eroicamente in campo con una caviglia davvero malconcia), a destra fiducia a Faletti, a sinistra Pomidossi in prestito dalla 1^ squadra. A metà nulla di nuovo, solo Serini jr. a sostituire il Capitano nel ruolo di interditore/costruttore in coppia col fratello Barujio, le ali Raffaini e Lorenzino, con Raffa a mezzo servizio per i postumi dell’otite. Le punte confermate: la coppia Gelmi-Gelmi. Come capirete i presagi non erano dei migliori, una squadra incerottata che in panca poteva contare solo sui pochi minuti di autonomia di Manu Dos Santos e Andu e su Tommy Pedrotti e Pacchiottino Jr. Ultima nota: Riky Mariotti, l’estremo difensore, in campo con una spalla in disordine.
CRONACA: giornata soleggiata e clima mite. Campo in sintetico, condizioni perfette dal punto di vista balistico. Pronti via e Camunia che si scioglie subito dalle tensioni grazie ad un bel contropiede ispirato da Serini Jr per Lorenzo Bianchi sulla fascia di competenza (sx), progressione di quest’ultimo e appena entra in area gran sventola di sinistro sul 1° palo, portiere che si tuffa per dovere ma che non la vede, la sfera però incoccia il palo. Una manciata di minuti dopo è azione spettacolo di Lecia che preferisce crossare invece di tirare, palla che attraversa lo specchio della porta ma ne Marco fenomeno ne Lorenzo la agganciano per spingerla dentro. Il Camunia dimostra di esserci sebbene soffra non poco sulle ripartenze dei padroni di casa ispirate da una coppia di talentuosi trequartisti brasiliani che quando partono palla al piede fanno davvero male. Ma i tempi per il gol sono maturi, ancora Serini Jr a riprendere una respinta della ns difesa ed a riversarla di prima sulla fascia sinistra per il lanciato Lorenzino Bianchi che questa volta non bada all’estetica e fa secco il portiere del Paratico: 0 a 1 Camunia!La squadra adesso ci crede di più ma deve ancora soffrire con il numero 11 avversario che sfrutta uno svarione di Pomidossi e si presenta a tu per tu con Riky che però intuisce e d’istinto respinge col corpo salvando il risultato ancora in bilico. Minuto 20, azione insistita del Camunia che porta la palla ai limiti per Barujo che viene messo giù, punizione. Pato Fenomeno finta il tiro e tocca invece per Lecia che piega le mani del portiere con una sassata centrale: 0 a 2!
Lecia non si ferma: lancio dalla ns trequarti, Pato Fenomeno la spizzica di testa e manda Lecia nello spazio, Portiere titubante in uscita, lecia anticipa e la palla rotola in porta: 0-3 pratica a prima vista chiusa.
Ma oggi non sarà cosi: Pomidossi si addormenta e si fa saltare, trattiene e provoca il rigore che Riky intuisce e tocca ma non para: 1-3.
C’è però il tempo di rimetterla al centro e di vedere Serini assistere perfettamente Lecia sul filo del fuorigioco, nuovamente uscita assurda del portiere e ancora Lecia che infila la porta avversaria: 1-4 e triplice fischio, si và al riposo e tutto è sotto controllo.
Al rientro in campo ci si prepara a far trascorrere 45 minuti senza danni, ma si capisce subito che la lucidità e la freschezza atletica del 1° tempo hanno abbandonato i nostri: nel batti e ribatti dei primi 10 minuti della ripresa i nostri avversari si dimostrano più reattivi e pronti mentre il nostro centrocampo gradualmente perde terreno. Lecia sparisce dal campo in evidente ritardo di fiato mentre in difesa Piccinelli inizia a sentire la caviglia infortunata e si arrangia come può. Il brasiliano Diego pesca il corridoio giusto al quarto d’ora e fende tutto il nostro settore difensivo di destra palla al piede: fa secco Faletti e approfitta dell’indecisione del Capitano per presentarsi a tu per tu con Riky: tocco morbido e palla lemme lemme in fondo al sacco: 2-4.
I padroni di casa prendono coraggio e su un altro svarione difensivo dei nostri guadagnano una punizione dai limiti, batte il numero 9 da magistrale sopra le teste della barriera, Palla che centra la traversa bassa e ritorna in campo con Riky che è volato e ora è a terra, il primo ad avventarsi è il numero 4 del Paratico che corregge in rete il 3 a 4: mancano 20 minuti e i nostri sembrano dei fantasmi. Esce Piccinelli zoppicando ed entra Andu, che darà l’anima. Il Capitano cinque minuti dopo è a terra coi crampi e le facce in panchina sono tutto un programma….Ma il Capi terrà duro fino al 90°, dando l’ ennesima dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, del cuore immenso. E’ il momento davvero più duro del match, forse dell’anno, ma i ragazzi tengono botta e provano anche a fare qualcosa con un ritrovato Lecia che palla al piede semina il panico in area avversaria prima di essere mandato per le terre dallo stopper del Paratico, il direttore di gara fa segno che si può proseguire. Il Paratico trova due buoni cross su cui il numero 8 salta bene due volte di testa ma la mette sempre fuori. Arrivano i drammatici minuti finali: il Paratico è all’assalto e continua a sganciare cross e lanci in profondità, incitato dalle tribune dal suo pubblico e da una folta rappresentanza di giocatori della Capriolese che hanno già concluso il loro match stravincendo contro il Passirano e sperano ovviamente in una battuta d’arresto dei nostri. Lecia è toccato duro e deve essere soccorso ma rimane anche lui in campo, in difesa è una guerra senza sosta con Andu, Pomi, Faletti e il Capitano che spazzano tutto lo spazzabile non badando molto all’estetica. Siamo agli sgoccioli: John prova a guadagnare tempo inserendo Tommy, il Paratico è tutto nella nostra area, portiere compreso, sono attimi drammatici, i cross e i lanci piovono da dietro e l’esausta retroguardia del camunia non sempre rilancia con precisione, in un paio di occasioni Faletti entra scomposto e causa delle punizioni pericolose, La palla cade in area ma viene sempre respinta o spazzata fuori, il recupero dato dal direttore di gara sembra interminabile ma finalmente arrivano i tre fischi e la liberazione: Camunia batte Paratico 4 a 3 e rimane a +3 sulla Capriolese, sabato basterà un pareggio per vincere il campionato, ed anche in caso di sconfitta ci sarà un altro match point con lo spareggio…
dall'inviato di Fantacaz Malòn blog a Paratico, Skola.
foto sotto: Marco Lecia, a Paratico è bastato accendere la play station umana solo per 45 minuti, ma sabato contro la capriolese ci vorranno 90 minuti del vero Lecia!
DERBY CSI: MALONNO E' BIANCOBLU...DYLAN PUB A VALANGA COL RUGGITO DEI VECCHI LEONI GIANA & CHIAPPA!
E' andato in scena sabato ore 18:00 al comunale di Malonno il recupero della 17^ giornata del girone unico CSI a 6 giocatori. Si trattava del derby tra le due squadre Malonnesi: l'AC Camunia ospitava il Dylan Pub US Malonno. Il match vedeva più che altro la contrapposizione tra i giovani del Camunia, guidati da Teo Copetti, contro i vecchi marpioni del Dylan, con Giana e Chiappa in evidenza. Alla fine l'esperienza ha avuto il sopravvento, su un campo ai limiti della praticabilità Giana ha dato il la alla vittoria del Pube de Oro infilando due reti nel primo tempo, ma Chiappa non era da meno con una tripletta che metteva a tacere chi lo voleva ormai sul viale del tramonto. Nel 9 a 2 finale le reti del Camunia venivano da Copetti su punizione e da un autogol clamoroso di Jonko che però si rivaleva anche nell'altra metà campo infilando una doppietta e permettendosi anche di fallire un penalty. Adesso scatteranno le gare di andata e ritorno con eliminazione diretta, in settimana vi renderemo note le prossime avversarie del Dylan PUB
MALONNO E' BIANCO BLU! AVANTI DYLAN PUB!
WLC
18.4.08
week end: JOHN BOYS A PARATICO PER L'IMPRESA, DERBY CSI SABATO. SERIE A: LA STRETTA FINALE....WLC!
Ben venuti amici di Fantacaz Malòn , il week end che si preannunzia è ricco di appuntamenti sportivi per il Fantacalcio Malonnese ma è soprattutto il week end della verità per i John Boys. La camunia Juniores infatti gioca domani alle ore 17:00 a Paratico la penultima giornata di campionato. Lo fà contro il Paratico, avversario ostico ma non impossibile. La partita è vitale poichè come molti sapranno i ragazzi di John hanno 3 punti sulla inseguitrice Capriolese e sabato prossimo a Malonno c'è lo scontro diretto e sarebbe cruciale presentarsi a quella partita con i tre punti di vantaggio immutati. Per fare questo bisogna fare risultato a Paratico, considerato che la Capriolese ha un impegno facile in casa col Passirano e potrebbe facilmente vincere. I ragazzi di John hanno dalla loro il fatto di poter andare in campo già conoscendo il risultato dei diretti concorrenti al titolo, visto che il match a paratico è per le 17 mentre a Capriolo si gioca alle 15. Purtroppo però la squadra che mister John potrà schierare è ben lontana dalla formazione tipo che ha fin qui dominato questa stagione: manca Trentini, il leader della difesa, assente per gita scolastica, cosi come Daniele Calvi. Misha fuori per infortunio mentre Manenti e Marco Denner sono in tribuna causa squalifica, e se quella di Manenti era annunciata quella di Denner è stata una vera e propria tegola per lo staff di John. Verrà convocato sicuramente Piccinelli dalla squadra allievi, cosi come Serini Jr. mentre dalla prima squadra arriverà Pomidossi a dare rinforzo. Ma anche cosi la formazione sarà letteralmente da inventare....SIAMO NELLE TUE MANI ZIO JOHN!!!!! PORTACI ALLA VITTORIA...CONQUISTALA PER NOI!
saremo al seguito dei Boys, e vi faremo un reportage completo del match lunedi o martedi prossimi...AVANTI JOHN BOYS!
Altri appuntamenti sono il derby csi tra Camunia e Dylan Pub, Sabato ore 18:00. attesissimo The Giana, Camunia leggermente favorito, ma Pub che a parte lo squalificato Skola e il perennemente rotto Cisko dovrebbe avere tutti gli altri effettivi a disposizione e cercherà umilmente di dare il tutto per tutto contro i fenomenali giovani del Camunia del mostro sacro Matteo Copetti, un vero e prorpio fuori classe per la categoria. In serie A continua l'appassionante duello tra Inter e Roma, con la Juve che viaggia a mille e proverà ad inseririsi ancora di più nella lotta al vertice trascinata da un grandioso Pintu Del Piero. e' tutto...attenzione a questo week end...da voci di corridoio si annunziano svariati rappresentanti dei Monastra Boys a piede libero...Asti è nei paraggi...Skola idem...The giana capo....lo sballo è garantito...JONKO LIBERO
E SEMPRE PER NOI UN UNICO CREDO: W LA CIORNIA!
17.4.08
LA NUOVA CLASSIFICA FANTACAZ: SCUDETTO DECISO, BIONDO PRENOTA L'ARGENTO, PER IL BRONZO BATTAGLIA
Brevissimo punto della situazione alla 33^ di campionato: mentre nel prossimo turno si decideranno le finaliste di champions la 33^ ha confermato, semmai ce ne fosse stato bisogno, che lo scudetto 2008 è stato ormai vinto e stravinto da KUATALPAMAT, una corazzata impressionante che ha dominato l'intera stagione. La battaglia che pareva imperversare qualche settimana fà per il secondo posto alle spalle della triade è ormai conclusa e vincitori ne escono BiskoBiondo che veleggiano con un margine intorno ai 50 punti sulla terza piazza, affollata come non mai visto che in meno di 40 punti se la stanno giocando DUKEJAQUO, GIUAN, TEOMONTE E PAULCINA. tutto stradeciso invece alle spalle...le grandi deluse e delusioni in rapida sequenza: Sfitinz, GianaMughi, SkolaJonko.....volevano fare sfracelli...e invece han fatto cakare...in mezzo a loro il depor perreo di kevinjimbeloci, squadra panciuta che ha sorpreso tutti con una stagione dignitosa, viste le aspettative della vigilia.
ci sentiamo per l'editoriale del venerdi
W LA CIORNIAAAAAAA